Comune di Celle di Bulgheria

Due fratellini di Celle di Bulgheria scelti per la campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale delle Ferrovie dello Stato

Comune di Celle di Bulgheria
giovedì 28 settembre 2023
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » Due fratellini di Celle di Bulgheria scelti per la campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale delle Ferrovie dello Stato
Due fratellini di Celle di Bulgheria scelti per la campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale delle Ferrovie dello Stato
Fratellini Celle
01-12-2017

CELLE DI BULGHERIA. Due fratellini di Celle di Bulgheria scelti per la campagna di sensibilizzazione nazionale contro le aggressioni al personale delle Ferrovie dello Stato. Si tratta di Joao e Tiago Carelli, rispettivamente di 6 e 8 anni. I bambini, figli di Angelo Carelli, dipendente delle Ferrovie e consigliere comunale a Celle di Bulgheria, sono stati selezionati insieme ad altri 8 bambini su scala nazionale. L'iniziativa ha come obiettivo porre l'attenzione su un fenomeno che vede coinvolti maggiormente il personale di linea e in servizio nelle stazioni, spesso vittime di aggressioni verbali e fisiche. “Quando mi hanno comunicato che avevano scelto Joao e Tiago mi sono emozionato – racconta il papà Angelo – sono orgoglioso di loro e orgoglioso di essere un dipendente delle Ferrovie”. La campagna è veicolata attraverso i monitor di bordo e delle biglietterie di Trenitalia, negli impianti digitali all’interno delle stazioni di RFI e sui bus e presso le fermate di Busitalia. Contento per l’iniziativa anche il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta. “Joao e Tiago sono due bambini straordinari – spiega il primo cittadino – sono contento che siano proprio loro i testimoni di una campagna sociale così importante. La tutela dei lavorati, la possibilità di poter svolgere al meglio il proprio lavoro, rappresentano condizioni irrinunciabili ma anche prerequisiti fondamentali per garantire a tutti i viaggiatori un servizio sereno. Ogni forma di violenza o minaccia nei confronti di chi lavora ogni giorno per la mobilità del Paese colpisce non solo le Ferrovie ma tutti i cittadini onesti”.

Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

LUDOTECA
Riaperte le iscrizioni alla ludoteca comunale
ven 27 gen, 2023
ludoteca
Riapertura Ludoteca Comunale "Bulli e Pupe"
ven 27 mag, 2022
immagine mensa
In esecuzione della determina n. 407 del 22/12/2021 il Responsabile del Servizio Finanziario rende noto che è indetto un avviso pubblico per l'applicazione di misure urgenti di solidarietà ....
mer 22 dic, 2021
Locandina Ancel Keys
CELLE DI BULGHERIA. Rivive a teatro la storia di Ancel Keys, lo scienziato americano che “inventò” la dieta mediterranea, che per primo scoprì i benefici dell’alimentazione ....
gio 17 mag, 2018
Venti di pace locandina
CELLE DI BULGHERIA. Visite guidate agli scavi di Paestum e alla Casina Reale di Persano, ma anche conferenze e incontri con personalità impegnate per la promozione della cultura e della pace. E’ ....
ven 04 mag, 2018
- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Celle di Bulgheria è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB Srl www.internetsoluzioni.it