Comune di Celle di Bulgheria

"Venti di Pace", incontri e visite guidate gratuite per gli studenti di Celle di Bulgheria

Comune di Celle di Bulgheria
martedì 28 novembre 2023
Ricerca assistita
Ricerca assistita
Mentre digiti nella casella di ricerca la funzione di completamento automatico ti offre diverse soluzioni di ricerca
Notizie dal Comune
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » "Venti di Pace", incontri e visite guidate gratuite per gli studenti di Celle di Bulgheria
"Venti di Pace", incontri e visite guidate gratuite per gli studenti di Celle di Bulgheria
Venti di pace locandina
04-05-2018

CELLE DI BULGHERIA. Visite guidate agli scavi di Paestum e alla Casina Reale di Persano, ma anche conferenze e incontri con personalità impegnate per la promozione della cultura e della pace. E’ la prima edizione di “Venti di Pace”, evento collaterale al Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, organizzato dall’associazione culturale Elaia in sinergia con il Comune di Celle di Bulgheria e con la collaborazione del Parco Nazionale del Cilento, dell’Esercito Italiano e del Parco Archeologico di Paestum. Saranno oltre 70 gli studenti di Celle di Bulgheria che domani mattina (giovedì 3 maggio) visiteranno gli scavi e il museo archeologico di Paestum. Saracco accolti dal senatore Alfonso Andria, componente del direttivo del Parco Archeologico, e dal direttore Gabriel Zuchtriegel.
Entrambi riceveranno in seduta straordinaria il premio internazionale “Nassiriya per la Cultura”. Nel pomeriggio gli studenti, accompagnati da una nutrita delegazione di docenti e autorità, si trasferiranno nel Comprensorio Militare di Persano dove visiteranno, accompagnati dal colonnello Stefano Capriglione, la suggestiva Casina Reale.
Al termine della visita verranno consegnati riconoscimenti “per l’impegno per la pace” al comandante Capriglione, al capitano della Guardia di Finanza Francesco Venditti, al il 1° Caporal Maggiore Giuseppe Guida e alla cantante Fidia Costantino. Interverranno il sindaco di Eboli Massimo Cariello, il sindaco di Celle Gino Marotta, il consigliere provinciale Carmelo Stanziola, il presidente del Parco Nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino, il presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi e il presidente del Premio Vincenzo Rubano. “Si tratta di un’ iniziativa importante – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – che mette in primo piano i nostri ragazzi che, oltre a visitare dei luoghi straordinari, avranno la possibilità di ascoltare la testimonianza di uomini impegnati quotidianamente per la pace, per la legalità e per la cultura”. (La Repubblica)

Condividi questo contenuto

Notizie e Comunicati correlati

LUDOTECA
Riaperte le iscrizioni alla ludoteca comunale
ven 27 gen, 2023
ludoteca
Riapertura Ludoteca Comunale "Bulli e Pupe"
ven 27 mag, 2022
immagine mensa
In esecuzione della determina n. 407 del 22/12/2021 il Responsabile del Servizio Finanziario rende noto che è indetto un avviso pubblico per l'applicazione di misure urgenti di solidarietà ....
mer 22 dic, 2021
Locandina Ancel Keys
CELLE DI BULGHERIA. Rivive a teatro la storia di Ancel Keys, lo scienziato americano che “inventò” la dieta mediterranea, che per primo scoprì i benefici dell’alimentazione ....
gio 17 mag, 2018
Paestum
CELLE DI BULGHERIA. Grande successo per la manifestazione "Venti di Pace" organizzata dal Comune di Celle di Bulgheria e dall'associazione Culturale Elaia. Ecco le foto dell'evento.
ven 04 mag, 2018
- Inizio della pagina -
Il progetto Comune di Celle di Bulgheria è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB Srl www.internetsoluzioni.it